Express Setup
Perché usare Express Setup

Suggerimenti sull'uso di questa finestra

  • Fare clic su Invia per salvare le modifiche.
  • Fare clic su Annulla per eliminare le modifiche non salvate.

Inizio pagina

Impostazioni di rete

Lo switch può essere impiegato come switch non gestito senza un indirizzo IP assegnato. Tuttavia, si consiglia di configurare lo switch tramite Express Setup. Ciò permette di utilizzare lo switch come switch gestito e fornisce una configurazione predefinita specifica per le applicazioni di accesso unificate.

Interfaccia di gestione (ID VLAN)

L'ID VLAN tramite cui verrà gestito lo switch.

L'ID predefinito è 1. Il numero può essere compreso tra 1 e 1001. Il nome predefinito della VLAN di gestione è predefinito.

Nota: assicurarsi che lo switch e la stazione di gestione della rete appartengano alla stessa VLAN. In caso contrario, la connettività per la gestione dello switch andrà persa.

La VLAN di gestione è il dominio broadcast in cui il traffico di gestione viene inviato tra utenti o dispositivi specifici. Assicura il controllo e la sicurezza del broadcast relativi al traffico di gestione limitato ad uno specifico gruppo di utenti (ad esempio gli amministratori di rete). Garantisce inoltre l'accesso amministrativo protetto in qualsiasi momento a tutti i dispositivi in rete.

Indirizzo IP

L'indirizzo IP è un identificatore unico per lo switch di una rete. Il formato è un indirizzo numerico a 32 bit diviso in segmenti di quattro numeri separati da punti. Ciascun numero può essere compreso tra 0 e 255.

L'indirizzo IP viene inoltre assegnato alla VLAN di gestione. Accertarsi che l'indirizzo IP che si assegna allo switch non sia usato altri dispositivi nella propria rete. L'indirizzo IP e l'indirizzo IP del gateway predefinito non possono essere uguali.

Nota: quando si configura lo switch per la prima volta mediante Express Setup, non è possibile utilizzare come indirizzi IP 10.0.0.1 e 10.0.0.3.

Elenco subnet mask

La subnet mask è l'indirizzo di rete che identifica la sottorete (subnet), cui lo switch appartiene. L'impostazione predefinita è 255.255.255.0.

Le sottoreti vengono create per segmentare i dispositivi di rete in gruppi più ristretti.

Gateway predefinito

È l'indirizzo IP del gateway predefinito. Un gateway è un router o un dispositivo di rete dedicato che consente allo switch di comunicare con i dispositivi di altre reti o sottoreti.

È necessario che l'indirizzo IP del gateway predefinito faccia parte della stessa sottorete dell'indirizzo IP dello switch. L'indirizzo IP dello switch e l'indirizzo IP del gateway predefinito non possono essere uguali. Se tutti i dispositivi si trovano nella stessa rete e non viene usato alcun gateway predefinito, non è necessario immettere un indirizzo IP.

Nota: se la propria stazione di gestione della rete e lo switch si trovano in reti o sottoreti diverse, è necessario specificare un gateway predefinito. In caso contrario lo switch e la stazione di gestione di rete non saranno in grado di comunicare tra di loro.

Password dello switch

La password può contenere da 2 a 25 caratteri alfanumerici, spazi inclusi, può iniziare con un numero e rileva la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole. Non può essere costituita da una singola cifra, non può contenere punti interrogativi o caratteri di tabulazione, né spazi all'inizio o alla fine. L'impostazione predefinita è cisco.

Nota: per completare la configurazione iniziale, è necessario modificare la password predefinita (cisco).

Si consiglia di specificare una password per lo switch per l'accesso protetto a Device Manager.

Conferma password switch

Immettere nuovamente la password dello switch.

Inizio pagina

Impostazioni opzionali

Nome host

Un nome per lo switch. Il nome può contenere fino a 31 caratteri alfanumerici. Il nome non può contenere punti interrogativi, spazi o caratteri di tabulazione. L'impostazione predefinita è Switch.

Si consiglia di immettere un nome per consentire di identificare lo switch durante il monitoraggio o la risoluzione dei problemi.

Accesso Telnet

Selezionare Attiva se si intende utilizzare Telnet per accedere all'interfaccia della riga di comando (CLI) dello switch.

Password Telnet

In caso di attivazione dell'accesso Telnet, si raccomanda di immettere anche una password Telnet.

La password Telnet può contenere da 2 a 25 caratteri alfanumerici e spazi e rileva la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole. Non può essere costituita da una singola cifra, non può contenere punti interrogativi o caratteri di tabulazione, né spazi all'inizio o alla fine.

Conferma password Telnet

Immettere nuovamente la password Telnet.

SNMP

L'SNMP (Simple Network Management Protocol) è un insieme di protocolli per la gestione delle reti complesse. Attivare l'SNMP se si intende gestire lo switch tramite un'applicazione di gestione della rete basata su SNMP.

Per attivare l'SNMP sullo switch, selezionare Attiva. L'impostazione predefinita è Disattiva.

Comunità lettura SNMP

La stringa di comunità di Lettura funziona come una password che consente allo switch di convalidare le richieste Get (di sola lettura) da una stazione di gestione di rete. Se si imposta la stringa di comunità di Lettura SNMP, gli utenti possono accedere alle informazioni SNMP, ma non possono modificarle.

La stringa può contenere fino a 31 caratteri. La stringa non può contenere punti interrogativi, spazi o caratteri di tabulazione. Le stringhe di comunità di Lettura non possono essere uguali alle stringhe di comunità di Scrittura.

Comunità scrittura SNMP

La stringa di comunità di Scrittura funziona come una password che consente allo switch di convalidare le richieste Set (lettura e scrittura) da una stazione di gestione di rete. Se si imposta la comunità di Scrittura SNMP, gli utenti possono accedere alle informazioni SNMP e modificarle.

La stringa può contenere fino a 31 caratteri. La stringa non può contenere punti interrogativi, spazi o caratteri di tabulazione. Le stringhe di comunità di Scrittura non possono essere uguali alle stringhe di comunità di Lettura.

Contatto

Il nome dell'amministratore di questo switch o della rete.

Il nome non può contenere punti interrogativi o caratteri di tabulazione.

Posizione

La posizione fisica dello switch. Si consiglia di immettere in entrambi i casi la posizione dello switch per consentire di identificare lo switch ai fini del monitoraggio o della risoluzione dei problemi.

La posizione non può contenere punti interrogativi o caratteri di tabulazione.

Inizio pagina