Grazie per aver scelto il software VirusScan Enterprise. Questo documento contiene importanti informazioni relative a questa versione. Leggere attentamente l'intero documento.
La versione VirusScan Enterprise 8.8 utilizza quanto segue:
Funzionalità nuove e aggiornate in questa versione del software VirusScan Enterprise 8.8 software.
Inserisce nella cache i file sottoposti a scansione precedentemente in una posizione comune per ridurre la scansione di file duplicati e migliorare le prestazioni.
Questa versione supporta tutte le applicazioni Windows Office 2010, aggiungendo in modo specifico la scansione all'accesso delle e-mail e degli allegati di Microsoft Outlook 2010.
Le esclusioni di ScriptScan, URL di script affidabili contenuti in siti Web noti e sicuri, possono essere facilmente aggiunte per ridurre la scansione e migliorare le prestazioni. Questa funzionalità è disponibile in ePolicy Orchestrator 4.0 o versioni successive e nella Console di VirusScan. In passato l'esclusione di questi URL richiedeva la modifica manuale del registro.
Di seguito sono riportati i problemi noti presenti in questa versione del software.
Lo strumento di migrazione ePolicy Orchestrator potrebbe non riuscire a effettuare correttamente la migrazione di criteri e attività esistenti da un server ePolicy Orchestrator che utilizza l'autenticazione di Windows NT per l'accesso a ePolicy Orchestrator. In alcuni casi è richiesta la password di amministratore SQL come parametro per lo strumento di migrazione ePolicy Orchestrator.
Soluzione: Eseguire il comando ePOPolicyMigration.exe dalla riga di comando e aggiungere l'opzione /PASSWORD e la password di amministratore SQL. Ad esempio, digitare: [percorso]\epopolicymigration.exe /password=password_amministratore_sql
Per informazioni sull'utilizzo dell'opzione ePolicy Orchestrator /PASSWORD dalla riga di comando, consultare la Guida all'installazione di McAfee VirusScan Enterprise 8.8.0. (611047)
L'attività Prompt for action (Richiedi azione) non appare in alcuno dei due elenchi Perform this action first (Eseguire innanzitutto questa azione) disponibili nella finestra di dialogo.
Soluzione: Nessuna. Poiché si tratta di un'attività di scansione gestita di ePolicy Orchestrator, non è disponibile un'interfaccia utente che permetta di vedere quando un'attività di scansione su richiesta è in esecuzione. Pertanto, non è disponibile alcuna configurazione che permetta di richiedere un intervento dell'utente. (590803)
In seguito all'aggiornamento da VirusScan Enterprise 8.7 a VirusScan Enterprise 8.8, l'elenco della finestra di dialogo Dettagli del sistema di ePolicy Orchestrator 4.5 non contiene VirusScan Enterprise 8.8 alla riga Installed Products (Prodotti installati). (620509)
Soluzione: Disinstallare il prodotto che ha generato l'errore, riavviare il sistema, quindi installare nuovamente il prodotto.
I driver NVIDIA® potrebbero causare problemi nelle prestazioni o errori di sistema. L'esecuzione di VirusScan Enterprise 8.8 potrebbe impegnare il processore al 100% della sua capacità o causare errori di sistema. Per ulteriori informazioni su questo problema, consultare gli articoli KB51688 e KB52367 della KnowledgeBase. (388060)
Se si esegue l'installazione di VirusScan Enterprise 8.8, la struttura delle directory del programma CA Anti-Virus versione 7.0 e 7.1 e le voci del Registro non vengono rimosse correttamente.
Soluzione: Nessuna. Si tratta di un problema del programma di disinstallazione di CA Anti-Virus. (625703)
Su sistemi client autonomi VirusScan Enterprise 8.8 non completa l'aggiornamento iniziale del prodotto se sul sistema è installato Panda Anti-Virus 2008.
Se si esegue VSESetup.exe e si seleziona l'opzione No per impedire la rimozione di Panda Anti-Virus 2008, nell'ultima fase dell'installazione, quella in cui VirusScan Enterprise 8.8 esegue l'aggiornamento del prodotto, la finestra di dialogo dell'aggiornamento potrebbe bloccarsi per almeno 20 minuti.
Soluzione: Se si esegue VSESetup.exe, selezionare l'opzione Sì per rimuovere il prodotto software Panda Anti-Virus 2008. (626009)
Su un client gestito di ePolicy Orchestrator, se si esegue VSESetup.exe e si seleziona l'opzione per rimuovere il software antivirus rilevato, alcuni file, directory e chiavi di registro dell'antivirus Symantec vengono lasciati sul sistema.
Soluzione: Nessuna. (629265)
Questi requisiti di spazio relativi al disco rigido e alla memoria sono particolarmente importanti per i sistemi integrati e virtuali. (625749)
L'errore di accesso all'archivio non viene registrato nel registro di aggiornamento di VirusScan Enterprise 8.8, ma viene registrato nel registro di McAfee Agent. Il percorso predefinito del registro di McAfee Agent è: <unità>:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\McAfee\Common Framework\mcscript.log. (384749)
Per le attività di aggiornamento in modalità invisibile all'utente dalla riga di comando viene visualizzata comunque la finestra di dialogo dello stato di avanzamento. L'installazione viene completata senza errori, ma viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiornamento in corso quando si esegue setup.exe /q RUNAUTOUPDATESILENTLY=TRUE dalla riga di comando. (399265)
Quando si esegue setup.exe CMASOURCEDIR="<unità>:\Documents and Settings\<nomeutente>\Desktop\" dalla riga di comando per installare il prodotto e importare il file SiteList.xml dal Desktop, l'installazione viene completata ma l'importazione di SiteList.xml non riesce.
Soluzione: Utilizzare un file Sitelist.xml file creato da ePolicy Orchestrator agent 4.0. Se l'installazione di McAfee Agent 4.0 ha eseguito l'aggiornamento di un'installazione precedente dell'agent di ePolicy Orchestrator3.6.1, il processo produce un file Sitelist.xml che può essere correttamente importato. (419467)
Quando si utilizza la funzionalità Console remota per la connessione a sistemi Windows Vista o successivi, non è possibile aprire le finestre di dialogo della protezione all'accesso, dell'overflow del buffer e di gestione della quarantena per i sistemi remoti e non vengono visualizzati messaggi di errore. Ciò avviene poiché sui sistemi Windows Vista e versioni successive non viene avviato automaticamente il servizio Registro di sistema remoto necessario per la funzionalità di console remota.
Soluzione: Prima di avviare la funzionalità di console remota, avviare manualmente il servizio Registro di sistema remoto sul sistema remoto attenendosi alla seguente procedura: (581439)Quando si utilizza la funzionalità di console remota per aprire le proprietà di Protezione all'accesso su un sistema su cui è installato Windows Server 2008, potrebbero occorrere alcuni minuti per aprire la connessione. (392825)
Se si esegue l'utilità CheckPoint pireg.exe viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
mcavscv.dll non esiste
Soluzione: Per evitare che appaia questo errore, installare Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable Package. (629324)
Se nella finestra UAC (User Account Control) di richiesta di autorizzazione alle modifiche alle impostazioni si fa clic su No, le modifiche vengono effettuate lo stesso. Questo problema riguarda solo i seguenti sistemi che utilizzano Microsoft Outlook 2010:
In particolare, in questi ambienti:
Soluzione: Nessuna. Si tratta di un problema con Windows UAC per il quale non esiste soluzione. (627058)
Disattivando la scansione all'accesso ScriptScan non si disattiva. In VirusScan Enterprise 8.7 e versioni precedenti, se si disattiva la scansione all'accesso viene disattivata anche la funzionalità ScriptScan. Con VirusScan Enterprise 8.8 se si disattiva la scansione in accesso, ScriptScan resta in esecuzione.
Se si utilizza Microsoft Windows Outlook 2010, se si desidera eseguire una scansione su richiesta su una cartella selezionata, viene sottoposto a scansione un solo elemento della cartella.
Soluzione: Per eseguire una scansione su richiesta di un'intera cartella di Microsoft Windows Outlook 2010:
(624659)
Con Microsoft Windows 2000 SP4, se si tenta di modificare l'elenco di AutoUpdate utilizzando il comando Tools | Edit AutoUpdate Repository List (Strumenti | Modifica elenco AutoUpdate) nella Console di VirusScan, potrebbe apparire il seguente messaggio di errore:
Impossibile leggere l'elenco degli archivi.Errore: fffffffc
Questo messaggio di errore viene visualizzato perché il file SiteList.xml manca dal seguente percorso:
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\McAfee\Common Framework
Soluzione: Copiare nel percorso un file SiteList.xml dal pacchetto di installazione di McAfee Agent 4.0 o da un'altra posizione. (568699)
Se si intende escludere un'unità dalla scansione in accesso, indicare un percorso UNC, non un'unità di rete mappata. Ad esempio, se si digita Z: come unità di rete mappata nella finestra di dialogo Imposta esclusioni, i file dell'unità mappata non vengono esclusi dalla scansione in accesso.
Soluzione: Per escludere un'unità di rete da una scansione in accesso, utilizzare un percorso UNC, cioè un'unità di rete non mappata. (546966)
Per sottoporre a scansione solo il tipo di file ÃbÃ, configurare un'esclusione con i caratteri jolly ? o *. Ad esempio, configurare un'esclusione con Ãb? o Ã*.
(586207)
Lo scanner della posta elettronica McAfee per Lotus Notes non utilizza Quarantine Manager per mettere in quarantena le minacce rilevate. Di conseguenza, se si configura Clean attachments (Pulisci allegati) o Delete attachments (Elimina allegati) come prima azione della scanner e-mail, la versione originale della minaccia rilevata non è più disponibile per il ripristino. Se si desidera che la versione originale della minaccia rilevata rimanga disponibile anche dopo che è stata intrapresa l'azione al rilevamento, McAfee consiglia di impostare Move attachments to a folder (Sposta allegati in una cartella) come prima azione e di specificare quindi una cartella per la quarantena. Una volta abilitato lo spostamento come prima azione, la versione originale della minaccia rilevata viene spostata nella cartella di quarantena specificata e al rilevamento viene aggiunta l'estensione .MCM.
Se si abilita l'opzione Move attachments to a folder (Sposta allegati in una cartella) su un sistema client, la scansione all'accesso dovrebbe essere costantemente attivata in modo da impedire l'accesso involontario a tali file da parte di un utente. (430862)
Quando si esegue VirusScan Enterprise 8.7i su un sistema in cui è installato Microsoft Windows Server 2008, lo scanner all'accesso potrebbe non eliminare un file rilevato in una cartella condivisa di rete. La capacità dello scanner all'accesso di eliminare un file rilevato non è garantita sui file system di rete. In questo caso, se il file rilevato non viene eliminato, il suo contenuto viene rimosso e la dimensione di quanto resta del file corrisponderà a zero. (431158)
In seguito al rilascio della Guida al prodotto software McAfee VirusScan Enterprise 8.8 e della relativa Guida in linea, le informazioni nella sezione Configurazione delle impostazioni generali sono state modificate.
In ciascuna delle console di interfaccia utente, il seguente passaggio è stato modificato in modo da includere una Nota:
Con il rilascio della Guida al prodotto McAfee VirusScan Enterprise 8.8 e della relativa Guida in linea, le informazioni nella Guida ai criteri di scansione all'accesso per la scheda General (Generale) sono state modificate.
Le seguenti informazioni sono state aggiunte all'opzione di scansione:
La documentazione di McAfee è progettata per fornire le informazioni necessarie durante ogni fase dell'implementazione del prodotto, dalla valutazione di un nuovo prodotto alla manutenzione di prodotti esistenti. A seconda del prodotto è possibile che siano disponibili documenti aggiuntivi. Dopo il rilascio di un prodotto, nella Knowledgebase in linea disponibile in McAfee ServicePortal vengono aggiunte nuove informazioni sul prodotto.
|
Utilizzare questa attività per accedere alle note di rilascio e alla documentazione relativa agli altri prodotti McAfee Enterprise.
COPYRIGHT
Copyright © 2010 McAfee, Inc. Tutti i diritti riservati.
È vietato riprodurre, trasmettere, trascrivere, archiviare in un sistema di recupero dei dati o tradurre in un'altra lingua completamente o in parte il presente documento, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta di McAfee, Inc., di un suo fornitore o di una sua affiliata.
ATTRIBUZIONI DEI MARCHI
AVERT, EPO, EPOLICY ORCHESTRATOR, FOUNDSTONE, GROUPSHIELD, INTRUSHIELD, LINUXSHIELD, MAX (MCAFEE SECURITYALLIANCE EXCHANGE), MCAFEE, NETSHIELD, PORTALSHIELD, PREVENTSYS, SECURITYALLIANCE, SITEADVISOR, TOTAL PROTECTION, VIRUSSCAN, WEBSHIELD sono marchi registrati o marchi di McAfee, Inc. e/o sue affiliate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Il rosso McAfee utilizzato con riferimento alla sicurezza è una caratteristica distintiva dei prodotti con marchio McAfee. Tutti gli altri marchi registrati o non registrati citati nel presente documento sono di proprietà esclusiva dei rispettivi titolari.
INFORMAZIONI SULLA LICENZA
Contratto di licenza
AVVISO A TUTTI GLI UTENTI: LEGGERE ATTENTAMENTE IL TESTO DEL CONTRATTO LEGALE RELATIVO ALLA LICENZA ACQUISTATA, CHE STABILISCE LE CONDIZIONI GENERALI PER L'USO DEL SOFTWARE CONCESSO IN LICENZA. NEL CASO IN CUI NON SI SAPPIA CON ESATTEZZA QUALE TIPO DI LICENZA È STATO ACQUISTATO, CONSULTARE I DOCUMENTI DI VENDITA E ALTRI DOCUMENTI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DELLA LICENZA O ALL'ORDINE DI ACQUISTO ACCLUSI ALLA CONFEZIONE DEL SOFTWARE O RICEVUTI SEPARATAMENTE IN RELAZIONE ALL'ACQUISTO MEDESIMO (SOTTO FORMA DI OPUSCOLO, FILE CONTENUTO NEL CD DEL PRODOTTO O FILE DISPONIBILE SUL SITO WEB DAL QUALE È STATO SCARICATO IL SOFTWARE). SE NON SI ACCETTANO INTEGRALMENTE I TERMINI DEL CONTRATTO, NON INSTALLARE IL SOFTWARE. SE PREVISTO DAL CONTRATTO, L'UTENTE POTRÀ RESTITUIRE IL PRODOTTO A MCAFEE O AL PUNTO VENDITA IN CUI È STATO ACQUISTATO ED ESSERE INTERAMENTE RIMBORSATO.